Le Nanosfere e nanocapsule sono nanoparticelle utilizzate sia in drug delivery che in medical imaging. Nanosfere e nanocapsule per drug delivery Le nanosfere sono nanoparticelle sferiche composte da una matrice nella quale è disperso il farmaco, la superficie può essere…
Nanoparticelle di carbonio nanotubi e fullereni
Le nanoparticelle di carbonio sono utilizzate sia per il drug delivery che per il Medical imaging. Nanoparticelle di carbonio per il drug delivery Tra le nanoparticelle di carbonio utilizzate per il per il drug delivery distinguiamo i nanotubi e fullereni….
Dendrimeri
I dendrimeri sono composti oligomerici o polimerici, altamente ordinati, caratterizzati da un elevato numero di ramificazioni che si diramano da un nucleo centrale detto “core”. Il core determina la struttura finale di questa nanoparticella, ne influenza, infatti, la forma e…
Nanoemulsioni
Le nanoemulsioni sono costituite da almeno tre componenti: acqua, olio e tensioattivo che miscelati in opportune concentrazioni formano liquidi isotropici e termicamente stabili caratterizzati dalla presenza di nanogocce di olio in acqua o acqua in olio da 20 a 200nm….
Nanoparticelle utilizzate in drug delivery ed in medical imaging
Ultimamente si è avuto un aumento di produzione di nanomateriali molto diversi tra loro. A seconda della loro diversa composizione e applicazione i nanomateriali attualmente esistenti vengono classificati in base al loro utilizzo in: Nanoparticelle per il drug delivery (Koo…
Le Micelle
Le micelle sono composte da materiale anfifilico che si autoassembla in ambiente acquoso formando delle strutture con un nucleo e un rivestimento. Le parti polari si trovano sulla superficie dell’aggregato in contatto con l’acqua, mentre le parti apolari sono segregate…