• news
  • Nanomedicina
  • Asepsi
  • Rimedi Naturali
  • Cerca

Rosso Fenolo

rossofenolo.it

  • news
  • Nanomedicina
  • Asepsi
  • Rimedi Naturali
liposomi

liposomi

Ottobre 23, 2020 · In: Nanomedicina

I liposomi sono stati utilizzati per veicolare farmaci fin dal 1960 (Bangham et al 1965) e sono delle vescicole nelle quali un volume acquoso è completamente circondato da una membrana fosfolipidica (Koo et al 2005). La grandezza di queste vescicole…

Read More

Antisettici e Infezioni Ospedaliere

Antisettici e Infezioni Ospedaliere

Ottobre 17, 2020 · In: Asepsi

Un ruolo significativo nella prevenzione e controllo delle Infezioni Ospedaliere, anche note come infezioni nosocomiali, è svolto dall’uso corretto di preparati antisettici ad azione disinfettante. Un disinfettante è un composto chimico antimicrobico ad azione aspecifica e non selettiva in grado…

Read More

proprietà curcuma

Curcuma e le sue proprietà

Gennaio 17, 2020 · In: news, Rimedi Naturali

La Curcuma (Curcuma longa) è una spezia ricca di proprietà benefiche per l’organismo umano, appartiene alla famiglia dello zenzero, ed è coltivata nell’Asia tropicale meridionale e sud-occidentale. Questa spezia è molto utilizzata in Iran, Malesia, India, Cina, Polinesia e Tailandia…

Read More

sepsi

Ipoclorito di sodio nell’ antisepsi della cute prima dell’inserimento del CVP

Dicembre 30, 2019 · In: Asepsi

Dalla mia tesi di Laurea “Ipoclorito di sodio nell’antisepsi della cute prima dell’inserimento del CVP” pubblicata su Biological Research For Nursing dal titolo: Utilizzo dell’ipoclorito di sodio nella antisepsi della cute prima dell’inserimento del catetere venoso periferico. -Uno studio pilota-…

Read More

Infezioni Nosocomiali tesi 3

Infezioni Nosocomiali

Febbraio 25, 2019 · In: Asepsi

Le infezioni nosocomiali sono infezioni acquisite durante la degenza ospedaliera e che non sono presenti, o sono in fase di incubazione, al momento dell’ingresso. Tutte le infezioni che si manifestano più di 48 ore dopo l’ingresso sono di solito considerate…

Read More

sepsi

Fisiopatologia della sepsi

Gennaio 25, 2019 · In: Asepsi

La sepsi rappresenta una condizione clinica, spesso associata ad una prognosi grave, la cui incidenza è in netto aumento. La fisiopatologia della sepsi rappresenta una sindrome clinica caratterizzata dalla presenza sia di infezione che di una risposta infiammatoria sistemica (SIRS)”…

Read More

  • ← Previous
  • 1
  • 2
  • 3

news

  • Asepsi
  • Nanomedicina
  • news
  • Rimedi Naturali
Chi Siamo
rosso fenolo
  • Home
  • Blog

Rosso Fenolo

♡

  • Nanomedicina

Copyright © 2022 Rosso Fenolo · Theme by 17th Avenue

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA