Le Nanosfere e nanocapsule sono nanoparticelle utilizzate sia in drug delivery che in medical imaging.
Nanosfere e nanocapsule per drug delivery
Le nanosfere sono nanoparticelle sferiche composte da una matrice nella quale è disperso il farmaco, la superficie può essere modificata con polimeri, ligandi o anticorpi che ne determinano un targeting attivo. Nanosfere modificate con poli(lattato-co-glicolico) (Fig.7) e chitosano sono state utilizzate per veicolare calcitonina a livello polmonare (Yamamoto et al 2005), e per incapsulare e veicolare acidi nucleici (Tahara et al 2008; Guan et al 2008).
Le nanosfere legate alla vitamina B12 hanno permesso il drug delivery orale dell’insulina incapsulata al loro interno (Chalasani et al 2007). Nanosfere di poli(lattato-co-glicolico) sono state utilizzate per veicolare il ganciclovir in tessuti infettati dal citomegalovirus (Janoria and Mitra 2007).
Le nanocapsule sono sistemi vescicolari con una cavità centrale nella quale il farmaco è incapsulato. La cavità centrale, il core, può essere solido, liquido o gassoso, ed è circondato da un guscio polimerico esterno che può essere, come le nanosfere, legato ad anticorpi, ligandi o polimeri. Nanocapsule di circa 188nm caricate con indometacina aumentano il delivery transdermico dell’indometacina rispetto a nanoparticelle pluroniche caricate con lo stesso farmaco (Yamamoto et al 2005).
Nanosfere e nanocapsule per medical imaging
Nanosfere e nanocapsule sono state utilizzate anche per veicolare agenti di contrasto, un esempio ne sono le nanosfere di poli(lattato-co-glicolico) contenenti il complesso lipofilo 111In-oxine per marcare i linfonodi (Hawley et al 1997).
Anche per queste nanoparticelle sono necessari ulteriori studi di nanotossicologia. Per approfondire l’argomento vai alla sezione nanotecnologia e nanomedicina.
Referenze bibliografiche
Estratto dalla mia tesi di laurea specialistica “DETERMINAZIONE IN VITRO DELLA CITOTOSSICITA’ DI NUOVI NANOMATERIALI”. Pubblicata su NANOMEDICINE (2012: 7:3) – Development of a multilevel approach for the evaluation of nanomaterials’ toxicity. Luca Galluzzi, Laura Chiarantini, Elena Pantucci, Rosa Curci, Jacqueline Merikhi, Helga Hummel, Peter K Bachmann, Elisabetta Manuali, Giovanni Pezzotti & Mauro Magnani.
Lascia un commento